Il coinvolgente torneo ideato per creare un’occasione per le aziende sammarinesi torna per la terza edizione.
Un anno dopo il secondo grande successo, torna la Wonderbay Business Padel Cup. Vecchie e nuove squadre scendono in campo per portare alto il nome della propria azienda, sfidando a padel altri lavoratori che vestono i panni inaspettati di formidabili atleti.
Wonderbay Business Padel Cup: un’occasione da non perdere
Per i lavoratori delle aziende aderenti al torneo, partecipare a questa sfida sportiva è un momento di condivisione. Uscendo dalle quotidiane vesti di lavoratori professionali e professionisti, la Wonderbay Business Padel Cup permette un’esperienza di team building senza eguali. Infatti, oltre a conoscere meglio i propri colleghi e condividere con loro gioie e momenti di difficoltà, ogni squadra ha l’occasione di confrontarsi con le altre realtà aziendali, dentro e fuori dal campo.
Ad inizio torneo e alla fine di ogni partita avviene difatti il momento sportivo per eccellenza: la condivisione dei punti di vista su qualsiasi argomento dopo la fatica di una partita, momento alleggerito da cibo e bevande del Wonder Restaurant.
Le squadre del Wonderbay Business Padel Cup
Sono ben otto le squadre che si sfideranno sul campo di padel per aggiudicarsi la vittoria del torneo aziendale, e tutte ben assortite. Scopriamo insieme i team:
- Team Alutitan:
- Team Cassa di Risparmio
- Team Colorificio Sammarinese
- Team Marlù
- Team MSR ISS
- Team Sit Group
- team Tecnoal
- Team MyO
Per ogni team saranno chiamati a rappresentare la propria azienda tra i sei e gli otto giocatori, divisi a coppie di cui almeno una al femminile. Ciò che contraddistingue ogni squadra e atleta è la voglia di mettersi in gioco, scendendo sul campo di padel con l’obiettivo di divertirsi e condividere un momento in cui staccare dal lavoro pur sempre rimanendo con i colleghi.
Wonderbay Business Padel Cup: come funziona e quando inizia?
La Wonderbay Business Padel Cup prevede due momenti. Il primo è consiste in una fase a gironi, che saranno sorteggiati il 13 giugno e giocati ogni lunedì a partire dal 16 giugno. Le otto squadre saranno infatti divise in girone A e girone B, scontrandosi in partite il cui fischio d’inizio è previsto per le ore 19:00. Ogni squadra giocherà quindi tre partite, tutte distanziate di sette giorni l’una dall’altra, così da avere il tempo per recuperare le energie e studiare i propri rendimenti (oltre che quelli degli avversari).
I match sono al meglio dei 3 set ai 6 games, con tie-break sul 5 pari. Si gioca con la regola del killer point sul 40 pari, e in caso di 1 set pari al posto del 3° set verrà disputato un long tie-break ai 10 punti. Ogni set vinto vale 1 punto (compreso l’eventuale long tie-break), alla squadra che vince l’incontro verranno assegnati 3 punti supplementari.
Il secondo momento del torneo prevede invece uno scontro tra le due squadre migliori di ogni girone, che si giocheranno il podio ufficiale, gold, della Wonderbay Business Padel Cup. I team che hanno invece occupato il terzo e quarto posto nella fase a gironi si affronteranno a loro volta, per un ulteriore classifica silver.
Rimani sintonizzato e segui il torneo!
Dal primo all’ultimo match, ogni partita vale la pena di essere guardata. Fuori dalle mura aziendali, viene permesso ai lavoratori di farsi conoscere nel loro lato più sportivo e scoprire i colleghi in passioni condivise che, forse, non sarebbero state altrimenti scoperte o valorizzate. Lo sport sa regalare emozioni, specialmente i giochi che prevedono un lavoro di squadra e sicuramente la Wonderbay Business Padel Cup è un ottimo espediente per dimostrare la potenza e l’importanza del team building.